Spesso i panini che troviamo nei distributori automatici vengono confezionati in busta con delle flowpack automatiche.
Le confezionatrici flowpack consentono ovviamente risparmi sul costo della confezione e velocità di confezionamento elevate.In questo caso il loro consumo deve avvenire nel giro di pochi giorni.
Quando però c'è l'esigenza di dare al panino o al tramezzino tempi di coservazione più lunghi si deve scegliere il confezionamento in atmosfera protettiva.
In questo caso sono più indicate le termosaldatrici per vaschette.


Il problema principale riscontrato nel confezionamento, anche in atmosfera protettiva, del pane è il rammollimento della crosta.
Questo fenomeno si verifica perchè, grazie alla sigillatura della vaschetta, l'umidità presente nella mollica del pane non può evaporare e va verso la crosta.
Per questa ragione normalmente, per il confezionamento vengono utilizzati pane da tramezzini o focaccia.
Un'altra possibilità per il confezionamento in atmosfera protettiva è l'utilizzo delle termoformatrici. In questo caso il formato del contenitore può essere personalizzato più facilmente senza essere legati alle vaschette standard presenti sul mercato.
Nessun commento:
Posta un commento