L'atmosfera protettiva è un processo di conservazione degli  alimenti con metodi completamente naturali. Si tratta infatti di  sostituire, con l'ausilio di macchine  confezionatrici adatte, l'ossigeno della confezione, che facilita la  proliferazione dei microbi danneggiando l'alimento, con gas presenti  nell'aria che respiriamo (azoto e anidride carbonica) miscelati però in  percentuali diverse.
In questo modo si interrompe la  proliferazione dei microrganismi aumentando di molto la durata di vita  del prodotto (shelf-life).
Latmosfera protettiva non è quindi un conservante, perchè non è un ingrediente dell'alimento, ma si volatilizza quando la confezione (vaschetta o busta) viene  aperta, con evidenti vantaggi sia per il consumatore (non altera le  caratteristiche organolettiche) ma anche per il produttore (è più facile  da utilizzare).
L'atmosfera protettiva ( o atmosfera modificata)  sta incontrando un notevole successo in settori molto diversi (confezionamento dei  formaggi, confezionamento delle carni, dei piatti pronti, della pasta fresca ecc...) e sta ottenendo risultati di conservazione sempre crescenti. Questo  grazie anche al miglioramento tecnologico sia delle macchine  confezionatrici che dei materiali di confezionamento realizzati per  questo impiego.
E' importante ricordare che l'atmosfera protettiva NON  uccide i microrganismi già presenti nell'alimento. Fondamentale quindi  per la massimizzazione dei risultati deve essere l'igiene di tutta la  linea produttiva. Rispettando alcuni piccoli accorgimenti questo metodo  di confezionamento  ha sicuramente la possibilità di dare nuove garanzie ai consumatori e  di rappresentare un punto qualificante per le imprese che sapranno  sfruttarla.
Per maggiori informazioni su confezionatrici o  materiali di confezionamento: http://www.lpspack.com/
 
 
Nessun commento:
Posta un commento